Mental Trainer, Scrittrice e Relatrice

 

Di nazionalità ecuadoriana, vive in Italia dal 2003.

Grazie a più di 10 anni di formazione e a numerose conferenze sullo sviluppo personale, sia a livello nazionale che internazionale con i principali esperti di crescita personale e gestionale, Paulina oggi può insegnare alle persone ad allenare la propria mente per poter raggiungere qualsiasi obiettivo desiderato.

Paulina è anche Operatore Olistico registrato presso SIAF Italia dal 26 aprile 2017. SIAF Italia è un’associazione professionale di categoria che promuove e coordina iniziative volte a tutelare i professionisti che lavorano nei settori della consulenza, delle discipline olistiche e nei vari settori dell’assistenza familiare e personale.

Nel 2015 scrive e pubblica la sua biografia intitolata “Il Volo del Colibrì” in lingua italiana, successivamente tradotta in spagnolo e in inglese.

Collabora inoltre con il Consolato dell’Ecuador a Roma, con associazioni e istituzioni presenti in Italia, organizzando seminari e conferenze su motivazione, comunicazione, sviluppo personale, e soprattutto presentando eventi di grande importanza per l’intera comunità di lingua italiana e spagnola.

Paulina è Presidente dell’Associazione “Il Sogno del Colibrì”, fondata a Roma il 15 luglio 2016, un’associazione che mira a facilitare l’integrazione culturale degli immigrati attraverso la formazione, basata su lezioni private e/o di gruppo sulla crescita personale, creando in tal modo spazi di interazione per tutti gli stranieri presenti sul territorio.

Nell’agosto 2018 è stata la presentatrice ufficiale dell’evento “Latin Experience” a Cinecittà World, prestigiosa istituzione che ha voluto dedicare un palco a diversi gruppi folkloristici, che in tale occasione hanno mostrato il loro eccezionale talento. Nello stesso mese ha presentato all’Isola Tiberina di Roma il 209° Anniversario del Primo Grido di Indipendenza dell’Ecuador, un evento organizzato dal Consolato dell’Ecuador a Roma.

Nel settembre 2018 ha diretto il Primo Festival del Pasillo Ecuadoriano a Roma, stile musicale che è parte integrante dell’identità dell’Ecuador. Il festival è stato un omaggio a Julio Jaramillo, considerato il miglior cantante ecuadoriano di tutti i tempi. L’evento è stato organizzato dal gruppo folkloristico “AWANKAY” in collaborazione con Alexander Desing.

Durante la sua carriera Paulina ha intervistato numerose personalità, come Manoj Vasudevan, campione mondiale di Toastmasters International nel 2017, Samantha Arévalo, nuotatrice di stile libero cinque volte campionessa di nuoto sudamericano, che ha rappresentato l’Ecuador ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, per menzionarne alcuni.

Nel 2018 e 2019 è stata per due volte consecutive campionessa al Concorso Internazionale Toastmaster Italia in lingua inglese (Organizzazione specializzata nell’arte del parlare in pubblico).

Nel dicembre 2019 ha presentato il Programma della II EDIZIONE DI LATIN EXPERIENCE il quale festeggiava IL NATALE LATINOAMERICANO ATTRAVERSO UNA GARA DI VILLANCICOS (CANTI DI NATALE).

Dal 2017 al 2021 ha condotto il programma televisivo italo ecuadoregno Qhaway realizzato in Europa, il quale è stato trasmesso da Gamavisión, il canale delle stelle dell’Ecuador.

Attualmente Paulina ha creato il programma “Migliora la tua vita in 1 minuto” trasmesso dalla radio web VoxMundi tramite FB. Questo programma è una serie di esercizi pratici con i quali le persone possono migliorare la propria vita in modo graduale e naturale.

 

Riconoscimenti

Paulina ha ottenuto un importante riconoscimento da parte dell’Ambasciata dell’Ecuador in Italia, dall’Associazione ACOFAME e dalla Fondazione Poly Ugarte a Roma, per aver partecipato come relatrice alla “Conferenza internazionale sul cancro al seno nelle donne migranti latinoamericane in Italia. Realtà e prospettive, tra prevenzione e Miti” presso il Teatro Agorà di Roma il 16 aprile 2015.

L’Associazione “Spazio Libero Italiano” le ha assegnato una targa di riconoscimento per il discorso di sviluppo personale tenuto agli studenti dell’Istituto alberghiero “Marco Gavio Apicio” di Anzio, l’8 marzo 2016.

Il Consolato dell’Ecuador a Roma le ha conferito il riconoscimento per la preziosa partecipazione al Primo Festival del Pasillo Ecuadoriano a Roma il 30 settembre 2018.

Le è stato inoltre conferito un riconoscimento dall’Accademia Flotante Allegro Toastmasters Italia per il discorso motivazionale tenuto il 3 dicembre 2018.

L’Accademia Gilmont Italia le ha assegnato un riconoscimento per la partecipazione come giuria qualificata alla XI Edizione “Miss Gilmont Italia” il 23 giugno 2019.

Nel 2019 ha ricevuto il riconoscimento “Hispanos Irresistibles” per l’eccezionale rappresentanza di tutta la comunità ispanica in Europa.